Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF)
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa, detto anche PTOF, è un documento articolato e molto importante che ogni istituto scolastico deve redigere ogni tre anni, ma che viene aggiornato ogni anno. Introdotto con la legge 107 del 13 luglio 2015, sostituendo il vecchio Piano dell’Offerta Formativa (POF), esprime e descrive in modo dettagliato l’intenzionalità educativa e formativa della scuola (offerta curricolare ed extracurricolare, progetti didattici...), elencando anche le risorse umane e professionali, le dotazioni tecnologiche e le disponibilità economiche.
L’elaborazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa spetta al Collegio dei Docenti, sulla base di Linee di indirizzo definiti dal Dirigente Scolastico, e necessita l’approvazione del Consiglio di Istituto. Molto utili per la sua stesura sono i dati del RAV (Rapporto di autovalutazione di Istituto), i quali, individuando punti di forza e di debolezza della scuola, permettono di definire gli obiettivi prioritari dell’Istituto.
Il PTOF ha anche una funzione organizzativa e amministrativa e tiene presente, delineandone le caratteristiche, il territorio con gli Enti e le Istituzioni ivi presenti.
Per visionare i nostri PTOF cliccare su:
oppure andare sul sito Scuola in chiaro ai seguenti link:
Scuola in chiaro PTOF I.C. "Marconi" Lentini a.s. 2019-2022
Scuola in chiaro PTOF I.C. "Marconi" Lentini a.s. 2022-2025