INCONTRIAMOCI IN BIBLIOTECA
Il progetto si prefigge di potenziare le abilità linguistiche e comunicative attraverso la lettura e le arti creative, potenziando i linguaggi alternativi, le abilità di ascolto e la capacità di interpretazione della realtà vissuta e/o analizzata nei contenuti di apprendimento.
Al fine di motivare ulteriormente i nostri alunni e alunne, da anni portiamo avanti anche l’esperienza di due laboratori che confluiscono in altrettanti concorsi interni: “Piccoli illustratori crescono”, che ha il fine di spingere i lettori dell’istituto e di tutte le età a produrre una copertina del libro letto o ascoltato, e “Una foto da scrivere”.
Quest’ultimo è un laboratorio che ruota attorno alla poliedrica lettura di molte foto, una delle quali si farà scrittura creativa per libera scelta. Lasciare un segno di sé, narrare e tessere sottili relazioni con un lettore ideale è un’esperienza antica quanto il mondo, ma soprattutto è un percorso di ricerca, senza il quale l’uomo non si sarebbe mai evoluto e non avrebbe mai creato nulla di fondante. Ecco perché è importante dare il giusto spazio alla lettura e alla scrittura come strumenti con cui crescere stimolando la creatività poetica o narrativa.
Le nostre produzioni:
"Una foto da scrivere" 2021-'22- Laboratorio di letto-scrittura fotografica
"Una foto da scrivere" 2022-'23 - Poesie e racconti: laboratorio di letto-scrittura di fotografie